Neri Pozza Editore, in collaborazione con la Biblioteca Sormani,
apre il Neri Pozza Book Club, che prenderà il via a maggio 2013
Sede: Biblioteca Sormani - Corso di Porta Vittoria, 6 - Milano
I gruppi di lettura saranno 2, ognuno con un massimo di 20 partecipanti, e si riuniranno una volta al mese.
Il gruppo di lettura A si riunirà il lunedì – ore 17.00 – 19.00
Il gruppo di lettura B si riunirà il venerdì – ore 17.00 – 19.00
Nel periodo maggio/luglio 2013 i gruppi si riuniranno gli ultimi lunedì e venerdì del mese
Ad agosto gli incontri saranno sospesi
Nel periodo settembre/dicembre2013 i gruppi si riuniranno i primi lunedì e venerdì del mese
*in caso di festività l’appuntamento sarà automaticamente spostato al rispettivo giorno della settimana successiva.
La partecipazione al “NERI POZZA BOOK CLUB” è aperta a chiunque desideri prendervi parte
La partecipazione al “NERI POZZA BOOK CLUB” è completamente GRATUITA
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Chi desiderasse partecipare dovrà inviare una e-mail all’indirizzo bookclub@neripozza.it con oggetto ISCRIZIONE NERI POZZA BOOK CLUB MILANO, entro e non oltre l’8 aprile 2013, indicando il giorno e l’orario preferiti tra queste possibilità:
lunedì – ore 17.00 – 19.00
venerdì – ore 17.00 – 19.00
(*è possibile esprimere più preferenze, numerando le diverse soluzioni possibili dalla più gradita alla meno gradita. Sarà nostra premura tenerne conto il più possibile)
e i seguenti dati:
NOME
COGNOME
INDIRIZZO COMPLETO (utile per eventuali spedizioni con corriere)
NUMERO DI TELEFONO
CONTATTO E-MAIL
I candidati saranno scelti in base all’ordine di iscrizione.
Ogni gruppo di lettura avrà un responsabile che sarà scelto e selezionato da Neri Pozza in base alle esperienze già acquisite in ambiti affini.
Chi desiderasse candidarsi come coordinatore/conduttore del gruppo potrà farlo indicandoci le sue motivazioni e esperienze pregresse.
Il gruppo sceglierà autonomamente, per votazione, un vice- conduttore che sostituirà il responsabile in caso di necessità e gli fornirà supporto nell’organizzazione.
COME FUNZIONA
I membri del Club riceveranno in anteprima e direttamente dalla casa editrice le bozze rilegate dei titoli più importanti in via di pubblicazione per i tipi Neri Pozza (*ad ogni incontro saranno consegnati i libri per l’incontro successivo. *Per il primo incontro e in caso di complicazioni inattese, i libri potranno essere spediti direttamente all’indirizzo indicato dai membri partecipanti al momento dell’iscrizione).
Il responsabile condurrà in modo autonomo gli incontri del gruppo di lettura, ma comunque in accordo e rispettando eventuali consigli e indicazioni dei membri partecipanti.
Il responsabile di ogni gruppo sarà incaricato di pubblicare sul Blog del Neri Pozza Book Club gli spunti più interessanti sorti durante le conversazioni del Club e potrà proporre nuove questioni per proseguire la discussione sul Blog. Ogni membro ha tuttavia facoltà e diritto di pubblicare i propri contributi in modo libero ed autonomo e di proporre ulteriori spunti di conversazione.
N.B: Ogni partecipante è responsabile del contenuto dei propri commenti e delle proprie opinioni e solleva pertanto Neri Pozza Editore da ogni eventuale conseguenza inclusa la richiesta di danni morali e materiali.
N.B2: i titoli oggetto di lettura e discussione da parte del Neri Pozza Book Club saranno scelti dalla casa editrice, che li selezionerà tra le uscite più rilevanti dei mesi successivi alle riunioni del Club.
|
Neri Pozza Editore organizzerà periodicamente degli incontri con gli autori della casa editrice presso la sala del Grechetto della Biblioteca Sormani per i membri del Book Club e eventuali loro accompagnatori.
*gli incontri potranno essere aperti anche ad un pubblico generico fino ad esaurimento posti
|
I MEMBRI DEL NERI POZZA BOOK CLUB
Riceveranno una tessera associativa, nominale e non cedibile, che permetterà loro di:
- Accedere alle sale riservate al Club presso la Biblioteca Sormani
- Richiedere direttamente alla casa editrice 10 libri del catalogo Neri Pozza in omaggio ogni anno (scrivendo all’indirizzo bookclub@neripozza.it)
- Accedere in qualità di “autori” al Blog Neri Pozza Book Club, sul quale sarà possibile commentare pubblicamente i libri in lettura e riportare le conversazioni e gli spunti più interessanti nati all’interno delle discussioni del Club.
- Avere gratuitamente la versione finita dei libri letti in bozza per il Book Club
*la tessera associativa avrà la durata di 1 anno e sarà rinnovabile su richiesta del partecipante e a giudizio di Neri Pozza Editore (sulla base dell’effettiva partecipazione agli incontri del Club del membro partecipante e della buona integrazione con gli altri membri)
*la richiesta di rinnovo dovrà essere sottomessa a Neri Pozza Editore entro e non oltre il 28 febbraio 2014
Per uscire dal gruppo di lettura:
preghiamo chi, per qualunque motivo, desiderasse interrompere la sua partecipazione al Neri Pozza Book Club di comunicare tale decisione al conduttore del gruppo e a Neri Pozza Editore (scrivendo all’indirizzo bookclub@neripozza.it ), con un mese di anticipo, in modo che sia possibile per altri occupare il suo posto nel club.
|
E’ PREVISTO UN INCONTRO INAUGURALE
PRESSO LA SALA DEL GRECHETTO IN BIBLIOTECA SORMANI – 15 APRILE 2013 ORE 18.00
Il Direttore editoriale di Neri Pozza, Giuseppe Russo, e il Dirigente del settore biblioteche del Comune di Milano, Stefano Parise, daranno il benvenuto ai membri del Neri Pozza Book Club e illustreranno loro il senso del progetto e le modalità di svolgimento.
Con l’occasione i partecipanti potranno ritirare le tessere associative
|
Nessun commento:
Posta un commento