
Ecco perché, in questo suo libro, io, il Mino, l'ho ritrovato tutto. Ho ritrovato le sue idee. Ho ritrovato la sua disponibilità. Ho ritrovato il suo coraggio e, perché no, anche la sua spavalderia. Una spavalderia però nascosta. Da gentiluomo. Da combattente che conosce la fatica e il dolore delle battaglie. Ho ritrovato Martin Eden e Cuore di tenebra. Ho ritrovato il Mino che parla di Martin Eden e di Cuore di tenebra. E ne parla nel modo in cui può parlarne solo chi, come lui, sa ciò che quelle due opere realmente rappresentano per chi coltiva la follia dello scrivere. Il loro significato segreto e totalizzante. Il loro significato, a volte, anche terribile.
Quando gli portai il mio primo romanzo gli dissi Mino, non ce l'ho fatta a nascondermi completamente. Lui mi rispose non è necessario che lo scrittore si nasconda. Ecco, Mino Milani non si è mai nascosto. Non si nasconde neanche ora. Con disponibilità. Con Coraggio. E, so che sarà d'accordo, con un po' di spavalderia.
1 commento:
Vi segnaliamo anche di Mino MIlani Vantina,Gianni Iuculano Editore. Lo trovate su www.angiebookshop.it Saluti
Posta un commento